Con l’incalzare dei venti di guerra, il militarismo rialza la testa. Ne abbiamo quotidiana prova con la propaganda bellica a cui sono asserviti mass media e giornalisti embedded, col ritorno di quelle funeste ideologie nazionaliste e imperialiste che già aprirono le porte ai conflitti mondiali del Novecento, con la rivalutazione del ventennio fascista e del nazismo, col rilancio del culto dei corpi dell’esercito, come quello degli Alpini, la cui partecipazione a fianco dei nazisti all’invasione dell’Ucraina e la cui tragedia di Nikolaevka sono stati santificati da una recente legge dello stato democratico, nato dalla Resistenza. Poteva essere di meno l’aeronautica militare italiana, arma letale contro gli innocenti, gli indifesi, le popolazioni civili, l’arma principe del fascismo, fortemente voluta e creata da Mussolini cento anni fa e posta sotto il suo diretto controllo?
Così volano in un cupo cielo di guerra i festeggiamenti del secolo aviatorio e il loro rimbombo richiama alla memoria i sibili delle bombe su Coventry, sopra Dresda, Amburgo e Berlino, sul quartiere romano di San Lorenzo, sopra Milano, Torino e Genova. Su Hiroshima e Nagasaki: tra 150 e 246 mila vittime. Come se tutto ciò non fosse orrore, vengono rispolverati i primati aeronautici dell’ala littoria, tirando fuori dalla naftalina nomi e divise di gerarchi sepolti nella storia, quasi fossero state entusiasmanti gare sportive, acrobatiche e non le prove generali degli imminenti massacri. Vengono magnificati i progressi tecnologici dell’industria aeronautica italiana come se fossero stati espressione di un presunto “genio” italico e non di precisi interessi politici ed economici. Si rispolverano i miti del volo, quelli di Francesco Baracca, perpetuato dal cavallino rampante della Ferrari, oppure del futurismo e di D’Annunzio. Fortune e sfortune: il primo perse la vita, il “vate” invece ci rimise un occhio. Gli aerei da guerra e i piloti militari italiani ebbero anche altri “primati”. Per esempio, furono i primi, nella guerra italo-turca del 1911, a impiegare l’aviazione in operazioni di guerra. Poi vennero le teorie di Giulio Douhet sull’uso dell’aereo contro la popolazione civile per spargere terrore e confusione, la partecipazione al bombardamento di Guernica, il bombardamento di Barcellona (1.300 morti e duemila feriti), l’impiego del “gas mostarda”, l’iprite, in Etiopia, fino a giungere ai Tornado delle guerre dei Balcani e del Golfo. A cento anni dalla creazione da parte del fascismo dell’aviazione militare, il nostro ricordo va alle innumerevoli vittime incolpevoli di questo secolo insanguinato. Il nostro impegno internazionalista rimane per l’unità dei popoli e dei proletari contro la guerra per un cielo senza bombe e senza confini.